venerdì 7 dicembre 2007

Festival di Natale a Prato


PRATO FESTIVAL
Natale 2007


Sotto lo slogan "La cultura accende la città" torna il Prato Festival di Natale dal 1° dicembre al 4 gennaio 2008.

Quest'anno all'interno del cartellone vengono segnalati incontri con la musica contemporanea ed eventi musicali dedicati alle composizioni di Domenico Zipoli.
Visite guidate gratuite all'interno di alcuni monasteri di Prato, inaugurazione di mostre e altri itinerari artistici arricchiscono il tempo di Natale.
Inoltre, tanti appuntamenti a teatro tra musica, poesia e danza.


Per maggiori info sul programma ecco il link di riferimento:


mercoledì 17 ottobre 2007

Lucca Comics 2007


Ritorna i' Lucca Comics.... per gli appassionati dei fumetti e non solo........

BIGLIETTI
Intero: 10 €
Ridotto: 8 € (comitive sopra le 20 persone e per chi presenta biglietto ferroviario)
Ridotto bambini (da 6 a 10 anni): 5 €
Abbonamenti: 2 giorni (17 €); 3 giorni (24 € ); 4 giorni (30 €)

NOTA:

  • i ridotti treno vengono venduti esclusivamente alle biglietterie
  • i ridotti comitiva vengono venduti solo in fiera o attraverso il sito intenret. Non vengono inviati ridotti comitiva alle prevendite.
Lisa

lunedì 1 ottobre 2007

Dolcementeprato, Una “tre giorni” di raffinati percorsi golosi

Il 5 - 6 - 7 ottobre a Prato va in scena DOLCEMENTEPRATO, la prima edizione della kermesse nazionale dedicata alla pasticceria di alto livello. Preparatevi per tanti peccati di gola: dolcezze in tutte le salse ma anche molto di più. I dolci dei ricordi, le migliori creme pasticcere, i dessert dei sogni, le torte delle fiabe, il cioccolato dei desideri, i profumi del forno e quelli delle spezie, ma anche le mousse più insolite, le gelatine più eteree, gli aromi speziati, insomma tanta creatività, ricerca, sperimentazioni. Insomma, haute couture della pasticceria perché è proprio nel dolce il fermento più vivace dei pastry chef e dei pasticceri oggi.
E i migliori in giro per l’Italia, e non solo, saranno tutti a DolcementePrato per il week end più goloso dell’anno con spettacolari preparazioni live.

DolcementePrato sarà, insomma, un intrigante laboratorio di profumi, sapori, colori dal quale per 72 ore si sforneranno le più golose opere d’arte del gusto. E allora non perdetevi l’occasione di un fine settimana a Prato da leccarsi i baffi!

........per saperne di più: http://www.ilmangione.it/magazine/appuntamenti.php?id_articolo=781

Lisa

giovedì 20 settembre 2007

Cartellone eventi di Prato e dintorni - ALTRI EVENTI

IV Mercato Internazionale

Mercato Europeo del Commercio Ambulante.

A cura di Confesercenti ed Amministrazione Comunale.

Piazza del Duomo


da giovedì 20 settembre 2007 a domenica 23 settembre 2007


E' bellino bellino, da non perdere..................................

Lisa

domenica 9 settembre 2007

La Guzzanti

Domenica 9 settembre la regista - attrice - autrice Sabina Guzzanti saluterà il pubblico del Vis Pathé alle ore 22.40 circa, prima dell'ultimo spettacolo e sarà a disposizione al termine del film per uno scambio di battute sulla pellicola, fermandosi per un mini-dibattito...


Lisa

giovedì 6 settembre 2007

Programma Corteggio Storico Prato


Sabato 8 Settembre

ore 9,30
- Sfilata per le vie del centro dei gruppi in costume del territorio provinciale per recarsi in cattedrale al Solenne Pontificale.

ore 11,30
- Cerimonia dell'offerta dei ceri da parte del Comune di Prato per la Cappelladella Sacra Cintola.

ore 12,00
- Benedizione dei vessilli delle "Societas".

ore 16,30-18,30
- Esibizioni di sbandieratori e musici ed altre performance in costumi d'epoca, in alcune piazze del centro storico.

ore 20,00 - Palazzo Comunale
- Ricevimento degli Amministratori e delle autorità ospiti

ore 20,30 - Piazza del Comune
- Partenza del Corteggio storico 2007 per le vie del centro.

ore 22,30 - Piazza del Duomo, Pulpito di Donatello
- Ostensione della Sacra Cintola

Ore 23,30 - Piazza Mercatale
- Spettacolo Compagnia Sonic "OSA"


Accorrete Numerosi all'evento dell'anno......OHOHOH!!!!!!


Lisa

venerdì 31 agosto 2007

V day

L'8 settembre sarà il giorno del Vaffanculo day, o V-Day. Una via di mezzo tra il D-Day dello sbarco in Normandia e V come Vendetta. Si terrà sabato otto settembre nelle piazze d’Italia, per ricordare che dal 1943 non è cambiato niente. Ieri il re in fuga e la Nazione allo sbando, oggi politici blindati nei palazzi immersi in problemi “culturali”. Il V-Day sarà un giorno di informazione e di partecipazione popolare.

Beppe Grillo



178519 iscritti al V-Day
6,407 blog reactions

venerdì 24 agosto 2007

Forum di "Sbilanciamoci!" per lo sviluppo locale e per un economia diversa (Marghera dal 6 al 9 settembre)



Dal 1999, 46 organizzazioni della società civile si sono unite nella campagna Sbilanciamoci! per impegnarsi a favore di un’economia di giustizia e di un nuovo modello di sviluppo fondato sui diritti, l’ambiente, la pace. La campagna Sbilanciamoci! propone ed organizza ogni anno attività di denuncia, di sensibilizzazione, di pressione, di animazione politica e culturale affinché la politica, l’economia e la società si indirizzino verso la realizzazione dei principi della solidarietà, dell’eguaglianza, della sostenibilità, della pace. La campagna Sbilanciamoci!parte dal presupposto che è necessario cambiare radicalmente la prospettiva delle politiche pubbliche rovesciando le priorità economiche e sociali, per rimettere al centro i diritti delle persone, di un mondo più solidale e la salvaguardia dell’ambiente anziché le esigenze dell’economia di mercato fondata su privilegi, sprechi, diseguaglianze.

in questo contesto dal 6 al 9 di settembre si svolge la "CONTROCERNOBBIO" (alla sua quinta edizione): quattro giorni di discussione e confronto che si svolgono ogni anno la prima settimana di settembre, in concomitanza e simbolica opposizione al workshop degli industriali di Cernobbio. Il forum annuale di Sbilanciamoci! si chiama “L’impresa di un’economia diversa”. Economisti, sociologi, sindacalisti e movimenti si confrontano per sviluppare l’analisi dei processi di globalizzazione, della crisi del sistema economico italiano e delle possibili alternative .Al Forum – in 4 sessioni plenarie e 5 gruppi di lavoro tematici - partecipano mediamente 500 rappresentanti di associazioni e 70 relatori italiani ed internazionali (tra cui J.Rifkin, A. Traorè’, V. Shiva, S. George, S. Sassen, D. Mitterand). Dell’ultima Controcernobbio sono stati anche pubblicati gli atti dalla manifesto libri.

qui il programma di quest'anno


Quest'anno il forum sarà fatto a Marghera(VE): che dite partecipiamo anche noi GIOVANILSSL?^_________^



per altre informazioni su sbilanciamoci si può visitare il sito http://www.sbilanciamoci.org/

lunedì 13 agosto 2007

Prato Settembrino

Ciao gente vi comunico che il 7 settembre allo stadio comunale di Prato si terrà lo spettacolo di Roberto Benigni "Tutto Dante", cosa che sarà un vero e proprio evento perchè finalmente arriva nella sua città....
I biglietti saranno in vendita sia presso il teatro Politeama, sia su Internet, collegandosi a www.greenticket.it e www.ticketone.it.

Per l'occasione dal 5 al 12 settembre il Cassero medievale ospiterà la mostra Benigni nelle foto e nei ricordi di Nedo Coppini.

In più l'8 settembre ci sarà il consueto corteggio storico per le vie del centro.........

Non mancate!!!!!!!!!!
lisa

venerdì 27 luglio 2007

Unire l'utile al dilettevole:delegazione cinese a Prato

Il 30 luglio alle 9.15 presso l’aula Magna del polo universitario di Prato riunione "culinaria" lssl per incontrare la delegazione cinese di imprenditori!

Accorrete numerosi al probabile e succulento banchetto che il comune organizzerà in loro e nostro onore!

Naturalmente, come intermezzo fra un pasticcino e un gamberetto, avremo anche interessanti discussioni sul tessile italiano.

vi aspetto!

lunedì 9 luglio 2007

Festa nazionale Sinistra Giovanile











Festa Nazionale della Sinistra Giovanile.
Livorno, via Allende (zona stadio Ardenza), 5-22 luglio.
Ci sono un sacco di seminari ed incontri. Sullo sfondo naturalmente il processo di costituzione del PD.
Chi è interessato me lo faccia sapere così ci organizziamo e facciamo una spedizione di gruppo. Tra l'altro sono previsti anche spettacoli serali; dunque mente il giorno, corpo la sera. (Via e-mail vi ho spedito il programma della festa). Questo è il collegamento al sito:
http://www.sgtoscana.it/


Sandro, ettore08@libero.it

sabato 7 luglio 2007

Promemoria del periodo luglio/agosto. Callemba boys

In questo periodo ci aspetta un tour de force non indifferente.
15 luglio tutti al Pistoia Blues, si porta una damigianona di vino e si mette un banchino. Quello che rimane ce lo scoliamo noi alle brutte.
19 luglio Mercantia a Certaldo e credo non ci sia niente altro da aggiungere, chi la conosce lo sa, chi non la conosce si fidi.
Infine in agosto, in una data ancora da definire, tutti con la tenda allo Scarsoscamping: qualche giorno da dedicare al futuro dei callemba boys.

Sandro, ettore08@libero.it

mercoledì 4 luglio 2007

Rifare le città: Le esperienze europee di rigenerazione urbana

Martedì 10 luglio, ore 9.30,

Auditorium Museo Pecci

Viale della Repubblica, 277 - PRATO

Ripensare la città di Prato sull’esempio di Manchester, Barcellona e di altri casi europei di riqualificazione urbana. Ne parleranno docenti universitari, architetti ed esperti del settore nel corso del seminario “Rifare le città” che si terrà martedì 10 luglio all’Auditorium del Museo Pecci, promosso da Picture e Prato Agenda, Regione Toscana e Progetto DISTRICT (in cui è partner il PIN Scrl.).

Ad aprire i lavori la mattina, Armando Dei, direttore dell’Istituto ricerche e interventi sociali (IRIS) e project manager del progetto Picture. Fra gli ospiti, saranno presenti anche David Fanfani, docente di urbanistica all’Università di Firenze, Lyn Fenton, manager di sviluppo del progetto Ancoats Urban Village di Manchester, e Aurora Lòpez Corduente, direttrice di pianificazione del progetto “22@Barcelona”.

Alle 15.00 è prevista una tavola rotonda sulle problematiche urbanistiche di Prato, cui prenderanno parte, fra gli altri, Marco Cremaschi, docente di politiche urbane e territoriali all’Università Roma tre e l’architetto e consulente del progetto Picture, Roberto Vezzosi, che prenderà avvio da una ricerca condotta sul territorio da Picture. Interverranno anche Marco Bellandi, Gianfranco Gorelli, Angela Perulli, Fabio Mazzanti e Maurizio Brunetti.

Obiettivo della giornata di studio è mettere a confronto politiche, strategie e processi di revisione dell’assetto urbanistico delle città e in particolare delle ex aree industriali, a partire da due casi esemplari: quello di Ancoats Urban Village di Manchester ed il progetto spagnolo “22@Barcelona”.

Info:

District Secretariat

Tuscany Region

Tel: +39 0574577222

Fax: +39 0574574869

info@district-rfo.org

sabato 30 giugno 2007

L'ultima cena


Visto che diverse persone tornano a Prato il 3 Giugno per verbalizzare propongo di fare una bella cenetta la sera stessa. Aspetto vostre risposte e proposte su come organizzare la nostra ULTIMA CENA (dell'anno scolastico) la serata.

Ciao a tutti,
Sandro, ettore08@libero.it

venerdì 15 giugno 2007

Tutti a Prahoo

Workshop Internazionale

Presso la sala consiliare del Comune di Prato

19 Giugno, 2007

P.zza del Comune - PRATO

Nell’ambito del progetto

DISTRICT Interreg IIIC SUD presenta:

PERCORSI DI INNOVAZIONE E ECONOMIA DELLA CONOSCENZA

di cui il PIN è partner


Per maggiori informazioni clicca qua

martedì 5 giugno 2007

Trova le differenze


Partecipa anche tu al nuovo gioco dei Giovani LSSL. Fatti contagiare anche tu dalla DIPENDENZA LSSL. E allora che cosa aspetti trova l'intruso!


Giovani LSSL con sociologo al centro

Ecco la foto più ambita: Giovani LSSL con sociologo al centro, Trento 2 giugno 2007, autore sconosciuto; sembra un quadro!
Accanto a Giddens, alla sua sinistra, il Ministro degli Estri Massimo Dalema.
Ecco i nomi dei giovani LSSL a partire da sinistra (come dovrebbe essere consuetudine in tutte le cose.... si avete proprio capito sto alludendo!): Kevin da Pistoia, Valensacco da Perugia (non confondere con Chiara da Perugia, è tutta un'altra cosa!), Diego il lucano riflessivo (e cosa vuoi avere di più dalla vita ...), Sandro da Livorno (ormai noto per il suo accento inconfondibile), Antony Giddens, Dalema, Marco Laslaiz, Antonio Labirra, Scarsos da Internet (presente in videochiamata, non è lui in carne ed ossa nella foto) .

Sandro, ettore08@libero.it


lunedì 28 maggio 2007

Trova le differenze

Signor Burns/Lorenzo Cesa

Sandro, ettore08@libero.it

giovedì 24 maggio 2007

MERCANTIA


20° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL TEATRO DI STRADA
CERTALDO, 19-22 LUGLIO 2007

"Quando si aprirà una nuova era un corteo di giovani dirigerà una grande sinfonia che riecheggerà da un capo all'altro dell'universo. Amici, cantate, danzate e gioite insieme!"
Daisaku Ikeda

Mi raccomando ragazzi anche questa non potete perdervela, davvero. Se siete in zona fate un salto a Certaldo; il borgo medievale è veramente bello e caratteristico e la manifestazione offre di tutto: dai tradizionali spettacoli di strada, alle trovate più originali fino alle street band che rappresentano l'anima più casinara e festaiola di Mercantia www.mercantiacertaldo.it

Io ci sarò sicuramente, quindi fatemelo sapere se decidete di andare.


PROSSIMI SERATONI


25 Maggio 2007: Festa ad Agraria!
Venerdì 25 MaggioFesta ad Agraria! A partire dalle ore 22:31, presso il Cortile esterno della Facoltà di Agraria (Piazzale delle Cascine)
DJ Set e tanto, tanto da bere.
Sempre e solo ... ingresso gratuito! Studenti di SinistraFonte
Ragazzi chi è a Firenze non può mancare! Si fa una bella seratina aspettando Trento! Ciao Sandro, ettore08@libero.it

16 Giugno 2007: Hawaiian Party!
Venerdì 15 Giugno
Festa Hawaiian al Poderino!
ingresso: 5 € con una consumazione
o 10 € due consumazioni e uno shot successive bevute: birra 3 € - cocktail 4 € - shot 2 € suonano i lo' Jammat e a seguire Ruspadiggei
Informazioni:3385250319 / 3494068315
info@cesempreunmontediproblemi.com

16 Giugno 2007: Festa Delirio!
Sabato 16 Giugno
Festa Delirio - Toga Party!
Aperte le prenotazioni
Informazioni:http://www.ildelirio.it/
348 2232330

Appuntamenti LSSL

Qui possiamo mettere gli appuntamenti come feste, fiere, ritrovi didattici, sagre del cinghiale (yum!), ecc. che riguardano o meno l'essere LSSL!!