
Dal 1999, 46 organizzazioni della società civile si sono unite nella campagna Sbilanciamoci! per impegnarsi a favore di un’economia di giustizia e di un nuovo modello di sviluppo fondato sui diritti, l’ambiente, la pace. La campagna Sbilanciamoci! propone ed organizza ogni anno attività di denuncia, di sensibilizzazione, di pressione, di animazione politica e culturale affinché la politica, l’economia e la società si indirizzino verso la realizzazione dei principi della solidarietà, dell’eguaglianza, della sostenibilità, della pace. La campagna Sbilanciamoci!parte dal presupposto che è necessario cambiare radicalmente la prospettiva delle politiche pubbliche rovesciando le priorità economiche e sociali, per rimettere al centro i diritti delle persone, di un mondo più solidale e la salvaguardia dell’ambiente anziché le esigenze dell’economia di mercato fondata su privilegi, sprechi, diseguaglianze.
in questo contesto dal 6 al 9 di settembre si svolge la "CONTROCERNOBBIO" (alla sua quinta edizione): quattro giorni di discussione e confronto che si svolgono ogni anno la prima settimana di settembre, in concomitanza e simbolica opposizione al workshop degli industriali di Cernobbio. Il forum annuale di Sbilanciamoci! si chiama “L’impresa di un’economia diversa”. Economisti, sociologi, sindacalisti e movimenti si confrontano per sviluppare l’analisi dei processi di globalizzazione, della crisi del sistema economico italiano e delle possibili alternative .Al Forum – in 4 sessioni plenarie e 5 gruppi di lavoro tematici - partecipano mediamente 500 rappresentanti di associazioni e 70 relatori italiani ed internazionali (tra cui J.Rifkin, A. Traorè’, V. Shiva, S. George, S. Sassen, D. Mitterand). Dell’ultima Controcernobbio sono stati anche pubblicati gli atti dalla manifesto libri.
qui il programma di quest'anno
Quest'anno il forum sarà fatto a Marghera(VE): che dite partecipiamo anche noi GIOVANILSSL?^_________^

per altre informazioni su sbilanciamoci si può visitare il sito http://www.sbilanciamoci.org/
Nessun commento:
Posta un commento