Martedì 10 luglio, ore 9.30,
Auditorium Museo Pecci
Viale della Repubblica, 277 - PRATO
Ripensare la città di Prato sull’esempio di Manchester, Barcellona e di altri casi europei di riqualificazione urbana. Ne parleranno docenti universitari, architetti ed esperti del settore nel corso del seminario “Rifare le città” che si terrà martedì 10 luglio all’Auditorium del Museo Pecci, promosso da Picture e Prato Agenda, Regione Toscana e Progetto DISTRICT (in cui è partner il PIN Scrl.).
Ad aprire i lavori la mattina, Armando Dei, direttore dell’Istituto ricerche e interventi sociali (IRIS) e project manager del progetto Picture. Fra gli ospiti, saranno presenti anche David Fanfani, docente di urbanistica all’Università di Firenze, Lyn Fenton, manager di sviluppo del progetto Ancoats Urban Village di Manchester, e Aurora Lòpez Corduente, direttrice di pianificazione del progetto “22@Barcelona”.
Alle 15.00 è prevista una tavola rotonda sulle problematiche urbanistiche di Prato, cui prenderanno parte, fra gli altri, Marco Cremaschi, docente di politiche urbane e territoriali all’Università Roma tre e l’architetto e consulente del progetto Picture, Roberto Vezzosi, che prenderà avvio da una ricerca condotta sul territorio da Picture. Interverranno anche Marco Bellandi, Gianfranco Gorelli, Angela Perulli, Fabio Mazzanti e Maurizio Brunetti.
Obiettivo della giornata di studio è mettere a confronto politiche, strategie e processi di revisione dell’assetto urbanistico delle città e in particolare delle ex aree industriali, a partire da due casi esemplari: quello di Ancoats Urban Village di Manchester ed il progetto spagnolo “22@Barcelona”.
Info:
District Secretariat
Tuscany Region
Tel: +39 0574577222
Fax: +39 0574574869
Nessun commento:
Posta un commento