L'8 settembre sarà il giorno del Vaffanculo day, o V-Day. Una via di mezzo tra il D-Day dello sbarco in Normandia e V come Vendetta. Si terrà sabato otto settembre nelle piazze d’Italia, per ricordare che dal 1943 non è cambiato niente. Ieri il re in fuga e la Nazione allo sbando, oggi politici blindati nei palazzi immersi in problemi “culturali”. Il V-Day sarà un giorno di informazione e di partecipazione popolare. Beppe Grillo | |
venerdì 31 agosto 2007
V day
venerdì 24 agosto 2007
Forum di "Sbilanciamoci!" per lo sviluppo locale e per un economia diversa (Marghera dal 6 al 9 settembre)

Dal 1999, 46 organizzazioni della società civile si sono unite nella campagna Sbilanciamoci! per impegnarsi a favore di un’economia di giustizia e di un nuovo modello di sviluppo fondato sui diritti, l’ambiente, la pace. La campagna Sbilanciamoci! propone ed organizza ogni anno attività di denuncia, di sensibilizzazione, di pressione, di animazione politica e culturale affinché la politica, l’economia e la società si indirizzino verso la realizzazione dei principi della solidarietà, dell’eguaglianza, della sostenibilità, della pace. La campagna Sbilanciamoci!parte dal presupposto che è necessario cambiare radicalmente la prospettiva delle politiche pubbliche rovesciando le priorità economiche e sociali, per rimettere al centro i diritti delle persone, di un mondo più solidale e la salvaguardia dell’ambiente anziché le esigenze dell’economia di mercato fondata su privilegi, sprechi, diseguaglianze.
in questo contesto dal 6 al 9 di settembre si svolge la "CONTROCERNOBBIO" (alla sua quinta edizione): quattro giorni di discussione e confronto che si svolgono ogni anno la prima settimana di settembre, in concomitanza e simbolica opposizione al workshop degli industriali di Cernobbio. Il forum annuale di Sbilanciamoci! si chiama “L’impresa di un’economia diversa”. Economisti, sociologi, sindacalisti e movimenti si confrontano per sviluppare l’analisi dei processi di globalizzazione, della crisi del sistema economico italiano e delle possibili alternative .Al Forum – in 4 sessioni plenarie e 5 gruppi di lavoro tematici - partecipano mediamente 500 rappresentanti di associazioni e 70 relatori italiani ed internazionali (tra cui J.Rifkin, A. Traorè’, V. Shiva, S. George, S. Sassen, D. Mitterand). Dell’ultima Controcernobbio sono stati anche pubblicati gli atti dalla manifesto libri.
qui il programma di quest'anno
Quest'anno il forum sarà fatto a Marghera(VE): che dite partecipiamo anche noi GIOVANILSSL?^_________^

per altre informazioni su sbilanciamoci si può visitare il sito http://www.sbilanciamoci.org/
lunedì 13 agosto 2007
Prato Settembrino
Ciao gente vi comunico che il 7 settembre allo stadio comunale di Prato si terrà lo spettacolo di Roberto Benigni "Tutto Dante", cosa che sarà un vero e proprio evento perchè finalmente arriva nella sua città....
I biglietti saranno in vendita sia presso il teatro Politeama, sia su Internet, collegandosi a www.greenticket.it e www.ticketone.it.
Per l'occasione dal 5 al 12 settembre il Cassero medievale ospiterà la mostra Benigni nelle foto e nei ricordi di Nedo Coppini.
In più l'8 settembre ci sarà il consueto corteggio storico per le vie del centro.........
Non mancate!!!!!!!!!!
I biglietti saranno in vendita sia presso il teatro Politeama, sia su Internet, collegandosi a www.greenticket.it e www.ticketone.it.
Per l'occasione dal 5 al 12 settembre il Cassero medievale ospiterà la mostra Benigni nelle foto e nei ricordi di Nedo Coppini.
In più l'8 settembre ci sarà il consueto corteggio storico per le vie del centro.........
Non mancate!!!!!!!!!!
lisa
Iscriviti a:
Post (Atom)